Skip to main content

Per l’edizione 2019, SMA e Legambiente Veneto propongono l’avvio del progetto Green Sustainability SAVE Reyer School Cup, iniziativa ad alto profilo etico, educativo ed ambientale.

Nello specifico, il progetto si propone di accrescere la consapevolezza, la cultura ed il rispetto dei giovani nei confronti del problema dei rifiuti e allo stesso tempo restituire proposte e azioni per rendere più sostenibili gli eventi sportivi.

Nel corso delle varie edizioni il torneo di pallacanestro, che vede coinvolti 48 istituti superiori del territorio e ben oltre 40.000 studenti, sta aumentando il suo valore sociale grazie al contributo di tutte le figure coinvolte (dirigenti scolastici, professori, studenti) e alla disponibilità e all’interesse dimostrato nei vari progetti rivolti agli istituti.

Ai primi istituti che si candideranno, sarà offerto un percorso informativo e formativo legato al tema della gestione dei rifiuti in plastica, problematica ambientale a livello mondiale, e un percorso sperimentale di monitoraggio, indagine e raccolta dati tramite iniziative citizen science e infoday specifici, con l’obiettivo di promuovere interconnessioni tra lo svolgimento dell’evento sportivo e la gestione ecologica.

Sarà proposto inoltre un percorso parallelo di sensibilizzazione e monitoraggio su un secondo tema ambientale molto importante per il nostro territorio: la mobilità sostenibile.

L’obiettivo conclusivo di questa iniziativa è quello di predisporre le basi per un miglioramento della gestione ambientale dell’evento nelle future edizioni.

In seguito, alcune foto della Conferenza Stampa presso il Palazzetto Taliercio, casa dell’UMANA Reyer Venezia.

 

Scopri i nostri servizi online e iscriviti al sito web per ottenere le brochure dedicate.