Analisi del Ciclo di Vita

Insieme di servizi basati sull’analisi del Ciclo di Vita o Life Cycle Assessment che rappresentano il fondamento per lo sviluppo di strumenti quali l’analisi delle prestazioni e degli impatti ambientali e la rendicontazione della sostenibilità.

Analisi del Ciclo di Vita - LCA

Il servizio prevede un’attenta analisi, a partire da un site visit, di tutto i processi del sistema al fine di quantificare, attraverso il nostro supporto tecnico e tecnologico, gli impatti ambientali potenziali del sistema nel suo complesso lungo tutto il Ciclo di Vita.
L’analisi è basata sulla metodologia LCA, normata dallo standard ISO 14040-44, e rappresenta la base per l’ottenimento di certificazioni ambientali quali Carbon FootPrint, Water FootPrint, Environmental Product Declaration (EPD), Marchio Ecolabel di etichettatura Ambientale.
Il servizio comprende la redazione di una relazione tecnica contente le relative proposte di miglioramento per il sistema analizzato.

Scarica la brochure dedicata.

Certificazioni Ambientali e Green Public Procurement

Il nostro team supporta gli enti e le aziende nell’ottenimento delle Certificazioni Ambientali e nel rendere maggiormente efficaci questi strumenti volontari di comunicazione verso l’esterno degli aspetti ambientali in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Attraverso questi strumenti, un territorio è in grado di rendersi parte attiva del processo di ristrutturazione dell’economia in chiave sostenibile.

Di seguito un elenco non esaustivo delle certificazioni ambientali:

  • Carbon FootPrint, quantificazione delle Emissioni di carbonio di un prodotto/servizio (ISO 14067) o di un’organizzazione (ISO 14064) lungo tutto il Ciclo di Vita, al fine di sviluppare strategie ad hoc per la riduzione, la gestione e la compensazione dell’impronta di carbonio.
  • Water FootPrint, quantificazione dei consumi idrici di un prodotto/servizio o di un processo (ISO 14046) utile per l’individuazione delle strategie di riduzione dell’impronta idrica complessiva.
  • Environmental Product Declaration (EPD), dichiarazione ambientale di prodotto (ISO 14025) redatta secondo le specifiche regole per categorie di prodotto/servizio per la comunicazione verso l’esterno delle prestazioni Ambientali.
  • Marchio Ecolabel di etichettatura Ambientale, valutazione delle prestazioni Ambientali del prodotto/servizio e della conformità ai requisiti minimi Ambientali fissati dal Regolamento Europeo di settore.

Inoltre, offriamo supporto e consulenza sul tema degli Acquisti Verdi o Green Public Procurement in occasione di gare e appalti pubblici in cui, ai sensi del Codice appalti (D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.), le Amministrazioni Pubbliche sono tenute ad integrare i propri criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto. Tramite le nostre competenze, supportiamo l’Amministrazione Pubblica interessata nella ricerca e nella scelta dei risultati e delle soluzioni che hanno il minore impatto possibile sull’ambiente lungo l’intero ciclo di vita.

Metabolismo Urbano

Attraverso l’analisi del metabolismo urbano tutti i territori possono essere paragonati a dei sistemi viventi in quanto si “nutrono” di risorse, generano rifiuti solidi e liquidi, rilasciano in atmosfera emissioni gassose.
Questo servizio prevede, attraverso la metodologia dell’analisi LCA, di attuare l’analisi del metabolismo urbano al fine di:

  • Ottenere valutazioni complessive come supporto valido alla pianificazione territoriale ed Ambientale;
  • Definire una base consolidata per la scelta di progetti che influenzino positivamente i flussi di energia e materia all’interno dei territori;
  • Integrare conoscenza scientifica nei processi di pianificazione urbanistica;
  • Supportare il raggiungimento di obiettivi compatibili con uno sviluppo sostenibile.

Scarica la brochure dedicata.

Sistemi di gestione e certificazioni

Servizi per l’introduzione e lo sviluppo dei sistemi di Gestione e supporto alla certificazione secondo i principali standard internazionali con figure professionali in possesso delle relative qualifiche.

Sistemi di Gestione Integrati

Accompagniamo qualsiasi tipo di organizzazione allo sviluppo, mantenimento, miglioramento delle seguenti certificazioni:

  • Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001;
  • Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001;
  • Sistema di Gestione Energetico UNI CEI EN ISO 50001;
  • Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro OHSAS 18001;
  • Standard Internazionali per Etica (Social Accountability) SA 8000;
  • Modelli Organizzativi secondo D.Lgs. 231/2001;
  • Regolamento EMAS, Sistema comunitario di ecogestione ed Audit.

Gap Analysis Ambientale

Il servizio, adattato alle esigenze del Cliente, prevede una valutazione della rispondenza agli specifici adempimenti previsto dalle normative vigenti e di settore per il pieno rispetto della conformità legislativa (uno dei primi punti dei sistemi di gestione).

Audit integrato: Attività di Sorveglianza Soggetto Terzo Verificatore

Per le organizzazioni che hanno reso l’impegno per la Qualità, per l’Ambiente e la Sicurezza un imprescindibile valore aggiunto nella gestione delle proprie attività offriamo l’approccio all’Audit di verifica interna integrando in un unico momento la verifica sull’attuazione dei vari Sistemi di Gestione ISO 9001-ISO 140001-OHSAS 18001-SA8000.

Dichiarazione Ambientale EMAS

Offriamo supporto ai nostri clienti nella redazione della Dichiarazione Ambientale necessaria ad ottenere la registrazione EMAS secondo il Regolamento Europeo n. 1221/2009.

Nello specifico, ci occupiamo di sviluppare, secondo un approccio lungo il ciclo di vita dell’impianto, un documento descrittivo delle attività dell’organizzazione e del loro rapporto con l’ambiente. La Dichiarazione Ambientale comprende quindi i principali dati ambientali e gli obiettivi dell’organizzaizone per la riduzione degli impatti delle attività svolte.

Responsabilità sociale

Un team di esperti supporta e accompagna gli enti nella progettazione e nell’attuazione di politiche di responsabilità sociale attraverso un’analisi e una mappatura degli investimenti attuati per la gestione degli impatti e le iniziative rivolte alla comunità.

Report di sostenibilità

Offriamo supporto e consulenza nella redazione del documento “Report di Sostenibilità” secondo le linee guida del GRI – Global Reporting Initiative, strumento con cui un’ente ha la possibilità di rendicontare le proprie iniziative e performance di sostenibilità (Ambientale, Sociale ed Economica).

  • Il nostro servizio comprende una fase di supporto sviluppata in vari passaggi fondamentali come la scelta dei temi rilevanti e degli stakeholder;
  • La consultazione interna ed esterna dei propri stakeholder, tramite interviste, sondaggi, focus group;
  • La determinazione degli indicatori di performance (KPIs – Key Performance Indicators), obiettivi misurabili delle performance ottenute nel tempo;
  • L’ottenimento della certificazione del Report di Sostenibilità da parte di un ente terzo.

Campagne di sensibilizzazione e informazione

Il servizio prevede attività mirate di sensibilizzazione e informazione degli stakeholders con l’obiettivo di raccogliere dal contesto informazioni utili all’organizzazione, che siano esse parametri ambientali o esigenze dei portatori di interesse, al fine di progettare interventi finalizzati al miglioramento.

Il servizio comprende attività operative di informazione al pubblico. Offriamo il nostro totale supporto nell’organizzazione di eventi, workshop e focus group a seconda delle esigenze dell’azienda o dell’ente al fine intercettare i portatori di interesse strategici per lo sviluppo di un efficace processo di Brand Reputation.

Comunicazione Ambientale

Progetti di comunicazione integrata finalizzati a diffondere, tramite la corretta comunicazione degli investimenti e degli interventi effettuati, i valori e le politiche dell’azienda o dell’ente.

  • Sviluppo strategia di comunicazione e brand reputation
  • Consulenza e supporto al web design
  • Sviluppo e montaggio video per campagne di Green Marketing
  • Sviluppo piano di comunicazione campagna Green Marketing

Analisi Costi e Benefici

Il team di esperti offre servizi personalizzati per l’analisi di un progetto anche dal punto di vista della sostenibilità economica proponendo soluzioni ad hoc per ogni tipo di budget.

Life Cycle Costing – LCC

Offriamo supporto alle realtà per lo sviluppo e la redazione di uno studio di Life Cycle Costing (Calcolo dei costi di prodotto). Questo processo rappresenta un approccio valutativo dei costi lungo l’intero ciclo di vita del prodotto che comprende una valutazione ex ante e una valutazione ex post in modo da ottenere prima una stima e successivamente una consuntivazione dei costi.

Tale processo di valutazione del costo del ciclo di vita risulta strategico se posto alla base delle decisioni di investimento come nelle operazioni di project financing.

Consulenza per green public procurement

Offriamo supporto e consulenza sul tema degli Acquisti Verdi o Green Public Procurement in occasione di gare e appalti pubblici in cui, ai sensi del Codice appalti (D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.), le Amministrazioni Pubbliche sono tenute ad integrare i propri criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto.
Tramite le nostre competenze, supportiamo l’Amministrazione Pubblica interessata nella ricerca e nella scelta dei risultati e delle soluzioni che hanno il minore impatto possibile sull’ambiente lungo l’intero ciclo di vita.