Il nostro team supporta gli enti e le aziende nell’ottenimento delle Certificazioni Ambientali e nel rendere maggiormente efficaci questi strumenti volontari di comunicazione verso l’esterno degli aspetti ambientali in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Attraverso questi strumenti, un territorio è in grado di rendersi parte attiva del processo di ristrutturazione dell’economia in chiave sostenibile.
Di seguito un elenco non esaustivo delle certificazioni ambientali:
- Carbon FootPrint, quantificazione delle Emissioni di carbonio di un prodotto/servizio (ISO 14067) o di un’organizzazione (ISO 14064) lungo tutto il Ciclo di Vita, al fine di sviluppare strategie ad hoc per la riduzione, la gestione e la compensazione dell’impronta di carbonio.
- Water FootPrint, quantificazione dei consumi idrici di un prodotto/servizio o di un processo (ISO 14046) utile per l’individuazione delle strategie di riduzione dell’impronta idrica complessiva.
- Environmental Product Declaration (EPD), dichiarazione ambientale di prodotto (ISO 14025) redatta secondo le specifiche regole per categorie di prodotto/servizio per la comunicazione verso l’esterno delle prestazioni Ambientali.
- Marchio Ecolabel di etichettatura Ambientale, valutazione delle prestazioni Ambientali del prodotto/servizio e della conformità ai requisiti minimi Ambientali fissati dal Regolamento Europeo di settore.
Inoltre, offriamo supporto e consulenza sul tema degli Acquisti Verdi o Green Public Procurement in occasione di gare e appalti pubblici in cui, ai sensi del Codice appalti (D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.), le Amministrazioni Pubbliche sono tenute ad integrare i propri criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto. Tramite le nostre competenze, supportiamo l’Amministrazione Pubblica interessata nella ricerca e nella scelta dei risultati e delle soluzioni che hanno il minore impatto possibile sull’ambiente lungo l’intero ciclo di vita.