Il Consorzio di Tutela è l’istituzione preposta al coordinamento e alla gestione della Denominazione di Origine Controllata con l’obiettivo di associare in modo volontario le diverse categorie di produttori, i viticoltori singoli e associati, i vinificatori e le case spumantistiche per garantire lo sviluppo della Denominazione ed il rispetto delle regole previste.

La zona di produzione del Prosecco DOC coinvolge i territori di 5 province del Veneto (Treviso, Venezia, Vicenza, Padova, Belluno) e in 4 nel Friuli-Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine).

SMA, insieme al Consorzio del Prosecco DOC e Legambiente Veneto, ha intrapreso un progetto di valorizzazione e sostenibilità ambientale delle aree di produzione del Prosecco.

Il progetto ha previsto la creazione e l’avvio di una Smart Community, tavolo di lavoro dove i diversi stakeholders possono confrontarsi con idee innovative per una pianificazione del territorio condivisa tra i produttori e chi lo vive come cittadino o turista.

Un luogo, quindi, utile per lo sviluppo sociale ed economico del territorio, che rappresenta un’occasione dove sviluppare e dare vita a nuove opportunità soprattutto per i giovani.

Link utili

Vuoi maggiori informazioni sui servizi di SMA?