Altro
Dicembre 17, 2021 9:30 am - 5:30 pm
SMA Green and Smart Solutions
Via Tintoretto, 11/2 31021 – Mogliano Veneto (TV)
+39 041 4574053
Organizzato da
SMA Green and Smart Solutions
0 Partecipanti
BENEFICI DELL’INTEGRAZIONE CON SGI E SGE E NOVITÀ INTRODOTTE DAL D.lgs. 46/2014
L’introduzione di un Piano di Monitoraggio e Controllo (PMC) all’interno dell’operatività di uno stabilimento è previsto dal D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e dalla Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) inoltre il 46/2014 ha apportato varie modifiche al 152/06 e alle modalità di applicazione delle prescrizioni legali.
Un numero sempre crescente di realtà sono inoltre spinte ad intraprendere un percorso di certificazione volontaria secondo le norme ISO 9001, ISO 14001, 50001 e OHSAS 18001, vista la necessaria gestione ottimizzata degli aspetti qualitativi, ambientali e di sicurezza. La comunanza di molte parti delle norme, la necessità di ottimizzare la fase di implementazione come quella di gestione pone le aziende di fronte alla scelta di accorpare ed integrare le diverse certificazioni per avere attivo un Sistema di Gestione Integrato (SGI) ottenendo così diversi benefici potenziali: unico referente aziendale, contrazione dei costi di gestione, minori tempi di audit e rinnovo.
Obiettivo del corso
Offrire un percorso formativo inerente l’attuazione del PMC allegato all’AIA integrato al SGI aziendale che consenta, sia alla funzione direttiva, che al personale operativo dell’impianto, di attuare la prescrizioni tecniche che prevedono il soddisfacimento delle normative e legislazioni specifiche, comportando un’ottimizzazione dei costi operativi di gestione. L’attività formativa è indirizzata a coprire tutti i livelli dell’azienda che si interfacciano attivamente sulla gestione sia normativa che operativa del PMC e del SGI; sulla base della nostra esperienza vengono illustrati case history e soluzioni sviluppate dal 2006 ad oggi.
Programma del corso
- Norma ISO 9001: la gestione in qualità dei processi, principi base e sviluppo di un sistema di gestione
- Norma ISO 14001: la gestione dell’impatto ambientale, principi base e sviluppo di un sistema di gestione
- Norma ISO 50001: efficienza energetica in azienda, principi base e sviluppo di un sistema di gestione
- Norma OHSAS 18001: la gestione della sicurezza, principi base e sviluppo di un sistema di gestione
- Norma SA 8000: la gestione di un organizzazione “etica”
- Sviluppo di un sistema di gestione integrato (SGI) ed i suoi benefici
- Piano di Monitoraggio e Controllo: Quadro normativo e legislativo vigente
- Integrazione del PMC nell’ambito del SGI aziendale: ottimizzazione del sistema per il rispetto degli obblighi legislativi
- Controllo parametri ambientali e di impianto
- Gestione Sistemi di Monitoraggio in Continuo
- Attività di sorveglianza del soggetto terzo su applicazione PMC e ISO 14001
- Comunicazioni periodiche: art 29 – sexies, comma 6, D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e discipline regionali
- Gestione anomalie ed emergenze
- Verifica attuazione PMC: tecniche di auditing
- Novità legislative introdotte dal D.lgs. 46/14
Sede di svolgimento dei corsi di formazione
Tutti i corsi avranno luogo presso la Sede Operativa di SMA S.r.l., Via Tintoretto 11, 31021 Mogliano Veneto (TV).
E’ inoltre possibile seguire i corsi di formazione in Diretta Streaming, per maggiori dettagli inviateci una mail a formazione@sma.expert.
Durata
Tutti i corsi hanno durata di 6 ore dalle 9.30-12.30 alle 14.30-17.30.
Quota di adesione al corso
La quota di iscrizione, comprensiva di partecipazione al corso, coffe break, pranzo e rilascio dell’attestato di frequenza, è pari a:
- € 300,00 + IVA 22% per partecipante (Corso di 6h + coffee break + pranzo + Attestato di frequenza)
Agevolazioni
- Sconto 20% sul totale per iscrizione multipla o iscrizione a più corsi.
Modalità di pagamento
La quota deve essere versata all’atto dell’iscrizione a mezzo bonifico bancario al seguente IBAN:
- IT23E0708436260000000018838
indicando nella causale “Versamento quota iscrizione corsi di formazione + nominativo della/e persona/e iscritta/e”. La ricevuta del bonifico effettuato dev’essere inviata alla segreteria organizzativa (alla mail formazione@sma.expert) di SMA entro 7 giorni lavorativi dalla data del corso, previa ricezione della mail di conferma dello svolgimento dello stesso.
Rinvio o cancellazione
SMA S.r.l. si riserva il diritto, previa comunicazione al Cliente, di annullare o modificare le date di svolgimento dei corsi (l’organizzazione si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni qualora si raggiungesse il numero massimo di partecipanti). La Segreteria Organizzativa di SMA si rende disponibile a fornire il supporto necessario per l’eventuale pernottamento.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni inviare una mail a formazione@sma.expert entro 7 giorni lavorativi dalla data di svolgimento del corso.
In caso di iscrizione il/la sottoscritto/a, acquisite le informazioni ai sensi del D. Lgs. 51/2018 ai sensi della Legge stessa, conferisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.