Skip to main content

Corso Percorso della Sostenibilità: Conoscere ed applicare la normativa internazionale UNI EN 14001:2015 e un approccio alla LCA

Altro

Febbraio 10, 2022 9:30 am - 5:30 pm

SMA Green and Smart Solutions

Via Tintoretto, 11/2 31021 – Mogliano Veneto (TV)

+39 041 4574053

Organizzato da

SMA Green and Smart Solutions

La norma UNI EN ISO 14001:2015 

Sistema di gestione ambientale – Requisiti e guida per l’uso e l’approccio LCA

 

La normativa internazionale ISO 14001:2015 costituisce un’importante linea guida per tutte le organizzazioni, pubbliche o private, che intendono adottare un sistema di gestione volto alla tutela e al rispetto dell’ambiente. L’adozione e la conoscenza di questo sistema aiuta a comunicare con gli enti di controllo e permette di monitorare le proprie prestazioni e i propri impatti ambientali al fine di mantenersi entro i limiti legislativi. Con l’ingresso della nuova versione oltre allo studio del contesto in cui l’organizzazione si muove, viene proposto lo studio della LCA.

 

Obiettivo del corso

Offrire un percorso formativo inerente alla nuova versione della normativa UNI EN ISO 14001:2015, capace di preparare il personale ad affrontare i contenuti della normativa al fine di poter implementare il proprio sistema di gestione, soffermandosi sui cardini di tale documento al fine di presentare in modo chiaro e comprensibile ciò che la norma richiede. Con l’ingresso della nuova versione, in vigore da settembre 2015, viene introdotto uno strumento noto come LCA (Life Cycle Assestment), il quale prende in considerazione lo studio di ogni fase necessaria alla realizzazione di un prodotto. Ciò significa essere in grado di capire quali siano gli impatti e gli oneri derivanti da ogni singolo processo, comprendere come l’intero ciclo di produzione, dal reperimento della materia prima fino allo smaltimento del prodotto finito, possa impattare sull’ambiente. Inoltre, l’utilizzo di un simile strumento ricopre un ruolo interessante nell’ambito della comunicazione con il consumatore, poiché fornisce una fotografia/ panoramica delle performance ambientali del prodotto che si celano dietro il prodotto ultimato. L’attività formativa è indirizzata a coprire tutti i livelli dell’azienda che si interfacciano attivamente sulla gestione sia teorica che operativa della norma ed è costruito sulla base dell’esperienza accumulata nel corso delle attività presso i nostri Clienti.

 

Programma del corso

  • Chiarimenti sulla struttura, terminologia e concetti
  • Analisi del contesto
  • Parti interessate
  • Determinazione del campo di applicazione del sistema
  • Leadership
  • Pianificazione
  • Azioni per rischi e opportunità
  • Aspetti Ambientali
  • Significatività degli aspetti
  • Obblighi di conformità
  • Obiettivi per l’ambiente e pianificazione per il loro conseguimento
  • Supporto
  • Risorse
  • Competenza/ formazione
  • Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Informazioni documentate
  • Attività operative
  • Valutazione delle prestazioni
  • Monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione
  • Valutazione degli obblighi
  • Audit Interno
  • Riesame di direzione
  • Miglioramento
  • Non Confomità e Azioni Correttive
  • Miglioramento continuo
  • Introduzione alla LCA
  • Presentazione e vantaggi della LCA
  • Collegamento tra ISO 14001 e LCA
  • Metodologia e applicazioni

 

Sede di svolgimento dei corsi di formazione

Tutti i corsi avranno luogo presso la Sede Operativa di SMA S.r.l., Via Tintoretto 11, 31021 Mogliano Veneto (TV).

E’ inoltre possibile seguire i corsi di formazione in Diretta Streaming, per maggiori dettagli inviateci una mail a formazione@sma.expert.

 

Durata

Tutti i corsi hanno durata di 6 ore dalle 9.30-12.30 alle 14.30-17.30.

 

Quota di adesione al corso

La quota di iscrizione, comprensiva di partecipazione al corso, coffe break, pranzo e rilascio dell’attestato di frequenza, è pari a:

  • € 300,00 + IVA 22% per partecipante (Corso di 6h + coffee break + pranzo + Attestato di frequenza)

 

Agevolazioni

  • Sconto 20% sul totale per iscrizione multipla o iscrizione a più corsi.

 

Modalità di pagamento

La quota deve essere versata all’atto dell’iscrizione a mezzo bonifico bancario al seguente IBAN:

  • IT23E0708436260000000018838

indicando nella causale “Versamento quota iscrizione corsi di formazione + nominativo della/e persona/e iscritta/e”. La ricevuta del bonifico effettuato dev’essere inviata alla segreteria organizzativa (alla mail formazione@sma.expert) di SMA entro 7 giorni lavorativi dalla data del corso, previa ricezione della mail di conferma dello svolgimento dello stesso.

 

Rinvio o cancellazione

SMA S.r.l. si riserva il diritto, previa comunicazione al Cliente, di annullare o modificare le date di svolgimento dei corsi (l’organizzazione si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni qualora si raggiungesse il numero massimo di partecipanti). La Segreteria Organizzativa di SMA si rende disponibile a fornire il supporto necessario per l’eventuale pernottamento.

 

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni inviare una mail a formazione@sma.expert entro 7 giorni lavorativi dalla data di svolgimento del corso.

 

In caso di iscrizione il/la sottoscritto/a, acquisite le informazioni ai sensi del D. Lgs. 51/2018 ai sensi della Legge stessa, conferisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.