Skip to main content

Corso Gestione Rifiuti: Normative e Linee Guida

Altro

Dicembre 7, 2021 9:30 am - 5:30 pm

La gestione dei rifiuti:

NOVITA’ NORMATIVE E APPLICAZIONI PRATICHE

 

La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita e puntuale per evitare conseguenze in termini di sanzioni e responsabilità. Essa deve avvenire nel pieno rispetto della normativa che li riguarda. Questa normativa è a volte particolarmente complessa e agli aspetti di ordine giuridico-amministrativo si combinano con quelli prettamente tecnici.

 

Obiettivo del corso

La soluzione formativa mira ad analizzare l’intera filiera dei rifiuti e le principali criticità connesse a tale delicato settore. Tra le recenti novità verranno, inoltre, affrontate:

  • Il DDL N° 1345-B, contenente nuove norme in materia di delitti contro l’ambiente “ECOREATI”
  • La nuova classificazione dei rifiuti
  • Il regime transitorio del SISTRI
  • L’Albo Nazionale Gestori Ambientali (DM 120 del 2014)
  • Le nuove autorizzazioni degli impianti di gestione dei rifiuti

 

Programma del corso

  • Introduzione normativa
  • La responsabilità dell’amministratore
  • La classificazione dei rifiuti: nuovi criteri
  • Le autorizzazioni alla gestione dei rifiuti
  • La tracciabilità dei rifiuti

 

Sede di svolgimento dei corsi di formazione

Tutti i corsi avranno luogo presso la Sede Operativa di SMA S.r.l., Via Tintoretto 11, 31021 Mogliano Veneto (TV).

E’ inoltre possibile seguire i corsi di formazione in Diretta Streaming, per maggiori dettagli inviateci una mail a formazione@sma.expert.

 

Durata

Tutti i corsi hanno durata di 6 ore dalle 9.30-12.30 alle 14.30-17.30.

 

Quota di adesione al corso

La quota di iscrizione, comprensiva di partecipazione al corso, coffe break, pranzo e rilascio dell’attestato di frequenza, è pari a:

  • € 300,00 + IVA 22% per partecipante (Corso di 6h + coffee break + pranzo + Attestato di frequenza)

 

Agevolazioni

  • Sconto 20% sul totale per iscrizione multipla o iscrizione a più corsi.

 

Modalità di pagamento

La quota deve essere versata all’atto dell’iscrizione a mezzo bonifico bancario al seguente IBAN:

  • IT23E0708436260000000018838

indicando nella causale “Versamento quota iscrizione corsi di formazione + nominativo della/e persona/e iscritta/e”. La ricevuta del bonifico effettuato dev’essere inviata alla segreteria organizzativa (alla mail formazione@sma.expert) di SMA entro 7 giorni lavorativi dalla data del corso, previa ricezione della mail di conferma dello svolgimento dello stesso.

 

Rinvio o cancellazione

SMA S.r.l. si riserva il diritto, previa comunicazione al Cliente, di annullare o modificare le date di svolgimento dei corsi (l’organizzazione si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni qualora si raggiungesse il numero massimo di partecipanti). La Segreteria Organizzativa di SMA si rende disponibile a fornire il supporto necessario per l’eventuale pernottamento.

 

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni inviare una mail a formazione@sma.expert entro 7 giorni lavorativi dalla data di svolgimento del corso.

 

In caso di iscrizione il/la sottoscritto/a, acquisite le informazioni ai sensi del D. Lgs. 51/2018 ai sensi della Legge stessa, conferisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.