Skip to main content

Corso Applicazione della norma UNI EN 14181:15

Altro

Marzo 18, 2022 9:30 am - 5:30 pm

SMA Green and Smart Solutions

Via Tintoretto, 11/2 31021 – Mogliano Veneto (TV)

+39 041 4574053

Organizzato da

SMA Green and Smart Solutions

Emissioni da sorgente fissa – Assicurazione della qualità di sistemi di misurazione automatici

La Norma UNI EN 14181 definisce lo standard per il controllo di qualità di un Sistema di Monitoraggio in Continuo (Automated Measurement System – AMS) allo scopo di soddisfare i requisiti di incertezza sui valori misurati dati dalla legislazione europea e nazionale o più in generale dalle autorità competenti. Per raggiungere questo obiettivo sono state definite tre procedure corrispondenti ad altrettanti differenti livelli di controllo di qualità, detti QAL (Qualità Assurance Level – QAL1, QAL2, QAL3). Questi livelli hanno lo scopo di procedere alla validazione del sistema, dalla sua fornitura, all’installazione fino alla gestione, per permettere il mantenimento della qualità dei dati forniti dallo SME. È previsto inoltre un controllo annuale di sorveglianza (AST- Annual Survey Test) tra due QAL2 successive.

 

Obiettivo del corso

Offrire un percorso formativo inerente agli aggiornamenti dell’ultima edizione della norma UNI EN 14181 che consenta, di comprendere e mettere in atto le novità introdotte. Tale corso ha il fine di permettere, sia alla alta dirigenza che al personale operativo, di mettere in atto quanto previsto dalla norma e una procedurizzazione immediata delle attività di gestione dello SME.

 

Programma del corso 

  • Presentazione della Norma UNI EN 14181
  • Descrizione dettagliata delle singole procedure di controllo di qualità:
  • QAL1: Livello di qualità del costruttore – Requisiti di accettabilità della strumentazione
  • QAL2: Livello di qualità a cura del laboratorio incaricato – Modalità di elaborazione della funzione di taratura QAL2, in particolare in caso di bassi livelli emissivi, e di calcolo degli intervalli di validità di taratura
  • QAL3: Livello di qualità di gestione presso lo stabilimento – Modalità di effettuazione
  • AST: Verifica annuale di qualità SME a cura del laboratorio incaricato – Nuove modalità per l’estensione dell’Intervallo di validità di taratura
  • Simulazione di calcolo per l’ottenimento delle rette tramite QAL2 – Nuove modalità
  • Simulazione di calcolo per la verifica di AST
  • Modalità di applicazione della Norma nel Sistema Informatico di Gestione dello SME
  • Gestione operativa dello SME secondo la norma

 

Sede di svolgimento dei corsi di formazione

Tutti i corsi avranno luogo presso la Sede Operativa di SMA S.r.l., Via Tintoretto 11, 31021 Mogliano Veneto (TV).

È inoltre possibile seguire i corsi di formazione in Diretta Streaming, per maggiori dettagli inviateci una mail a formazione@sma.expert.

 

Durata

Tutti i corsi hanno durata di 6 ore dalle 9.30-12.30 alle 14.30-17.30.

 

Quota di adesione al corso

La quota di iscrizione, comprensiva di partecipazione al corso, coffe break, pranzo e rilascio dell’attestato di frequenza, è pari a:

  • € 300,00 + IVA 22% per partecipante (Corso di 6h + coffee break + pranzo + Attestato di frequenza)

 

Agevolazioni

  • Sconto 20% sul totale per iscrizione multipla o iscrizione a più corsi.

 

Modalità di pagamento

La quota deve essere versata all’atto dell’iscrizione a mezzo bonifico bancario al seguente IBAN:

  • IT23E0708436260000000018838

indicando nella causale “Versamento quota iscrizione corsi di formazione + nominativo della/e persona/e iscritta/e”. La ricevuta del bonifico effettuato dev’essere inviata alla segreteria organizzativa (alla mail formazione@sma.expert) di SMA entro 7 giorni lavorativi dalla data del corso, previa ricezione della mail di conferma dello svolgimento dello stesso.

 

Rinvio o cancellazione

SMA S.r.l. si riserva il diritto, previa comunicazione al Cliente, di annullare o modificare le date di svolgimento dei corsi (l’organizzazione si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni qualora si raggiungesse il numero massimo di partecipanti). La Segreteria Organizzativa di SMA si rende disponibile a fornire il supporto necessario per l’eventuale pernottamento.

 

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni inviare una mail a formazione@sma.expert entro 7 giorni lavorativi dalla data di svolgimento del corso.

 

In caso di iscrizione il/la sottoscritto/a, acquisite le informazioni ai sensi del D. Lgs. 51/2018 ai sensi della Legge stessa, conferisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.