Analisi del Ciclo di Vita

Insieme di servizi basati sull’analisi del Ciclo di Vita o Life Cycle Assessment che rappresentano il fondamento per lo sviluppo di strumenti quali l’analisi delle prestazioni e degli impatti ambientali e la rendicontazione della sostenibilità.

Analisi del Ciclo di Vita - LCA

Il servizio prevede un’attenta analisi, a partire da una site visit in azienda, di tutto il processo produttivo al fine di quantificare, attraverso il nostro supporto tecnico e tecnologico, gli impatti ambientali potenziali di un prodotto/servizio o dell’azienda nel suo complesso lungo tutto il Ciclo di Vita.

L’analisi è basata sulla metodologia LCA, normata dallo standard ISO 14040-44, e rappresenta la base per l’ottenimento di certificazioni ambientali quali Carbon FootPrint, Water FootPrint, Environmental Product Declaration (EPD), Marchio Ecolabel di etichettatura Ambientale.

Il servizio comprende la redazione di una relazione tecnica contente le relative proposte di miglioramento per il processo o l’azienda analizzati.

Scarica la brochure dedicata.

Certificazioni Ambientali e Green Public Procurement

Il nostro team supporta le aziende nell’ottenimento delle Certificazioni Ambientali e nel rendere maggiormente efficaci questi strumenti volontari attraverso cui l’azienda comunica verso l’esterno la propria identità dal punto di vista Ambientale e come essa si interfaccia con il business aziendale in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Attraverso questi strumenti l’azienda è in grado di rendersi parte attiva del processo di ristrutturazione dell’economia in chiave sostenibile.

Di seguito un elenco non esaustivo delle certificazioni ambientali:

  • Carbon FootPrint, quantificazione delle Emissioni di carbonio di un prodotto/servizio (ISO 14067) o di un’organizzazione (ISO 14064) lungo tutto il Ciclo di Vita, al fine di sviluppare strategie ad hoc per la riduzione, la gestione e la compensazione dell’impronta di carbonio.
  • Water FootPrint, quantificazione dei consumi idrici di un prodotto o di un processo (ISO 14046) utile per l’individuazione delle strategie di riduzione dell’impronta idrica complessiva.
  • Environmental Product Declaration (EPD), dichiarazione ambientale di prodotto (ISO 14025) redatta secondo le specifiche regole per categorie di prodotto per la comunicazione verso l’esterno delle proprie prestazioni Ambientali.
  • Marchio Ecolabel di etichettatura Ambientale, valutazione delle prestazioni Ambientali del prodotto e della conformità dell’azienda e del prodotto a dei requisiti minimi Ambientali fissati dal Regolamento Europeo di settore.

Inoltre, offriamo supporto e consulenza in occasione di gare e appalti pubblici in cui siano richiesti criteri ambientali minimi in conformità alle normative nazionali e internazionali relative agli Acquisti Verdi o Green Public Procurement e in particolare al Codice appalti (D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.).

Metabolismo Urbano

Attraverso l’analisi del metabolismo urbano tutti i territori possono essere paragonati a dei sistemi viventi in quanto si “nutrono” di risorse, generano rifiuti solidi e liquidi, rilasciano in atmosfera emissioni gassose.
Questo servizio prevede, attraverso la metodologia dell’analisi LCA, di attuare l’analisi del metabolismo urbano al fine di:

  • Ottenere valutazioni complessive come supporto valido alla pianificazione territoriale ed Ambientale;
  • Definire una base consolidata per la scelta di progetti che influenzino positivamente i flussi di energia e materia all’interno dei territori;
  • Integrare conoscenza scientifica nei processi di pianificazione urbanistica;
  • Supportare il raggiungimento di obiettivi compatibili con uno sviluppo sostenibile.

Scarica la brochure dedicata.

Ecodesign

Servizi di progettazione sviluppati per sostenere le aziende in progetti di innovazione ad alta sostenibilità sia a livello aziendale che di singolo prodotto e servizio.

Green Building

Offriamo consulenza e supporto tecnico alle aziende interessate all’ottenimento della certificazione secondo un protocollo LEED o Green Building Council. Tali protocolli sono sviluppati considerando le caratteristiche abitative e il modello costruttivo promuovendo aspetti come la salubrità, la durabilità, l’economicità e le migliori pratiche Ambientali nella progettazione e nella costruzione degli edifici.

Grazie alle nostre competenze, il servizio prevede sia la fase di raccolta e rendicontazione delle informazioni utili alla valutazione sia la fase di certificazione tramite ente di parte terza indipendente.

Ecodesing di prodotto

Offriamo il nostro supporto nell’iter di progettazione e di sviluppo prodotti innovativi valutando metodologie e soluzioni finalizzato ad aumentarne il valore ambientale (ISO 14006). Nello specifico, supportiamo la ricerca e la scelta, tramite la simulazione di scenari alternativi, di materiali e tecnologie presenti a livello Internazionale.

Ecodesing di processo

In un’ottica di economia circolare, il servizio propone un continuo supporto nell’introduzione dei concetti dell’ecodesign (ISO 14006) anche all’interno de processo produttivo e delle catene di produzione al fine di efficientare le singole fasi del ciclo di vita (progettazione, produzione, utilizzo e recupero) e ridurne gli sprechi Ambientali ed economici.

Responsabilità sociale d’impresa

Un team di esperti supporta e accompagna le imprese nella progettazione e nell’attuazione di politiche di responsabilità sociale attraverso un’analisi e una mappatura degli investimenti attuati per la gestione degli impatti e le iniziative rivolte alla comunità.

Report di sostenibilità

Offriamo supporto e consulenza nella redazione del documento “Report di Sostenibilità” secondo le linee guida del GRI – Global Reporting Initiative, strumento con cui un’azienda rendiconta le iniziative e le performance di sostenibilità (Ambientale, Sociale ed Economica).

  • Il nostro servizio comprende supportare l’azienda in vari passaggi fondamentali come la scelta dei temi rilevanti per l’azienda e gli stakeholder;
  • La consultazione interna ed esterna dei propri stakeholder, tramite interviste, sondaggi, focus group;
  • La determinazione degli indicatori di performance (KPIs – Key Performance Indicators), obiettivi misurabili delle performance ottenute nel tempo;
  • L’ottenimento della certificazione del Report di Sostenibilità da parte di un ente terzo.

Campagne di sensibilizzazione e informazione

Il servizio prevede attività mirate di sensibilizzazione e informazione degli stakeholders con l’obiettivo di raccogliere dal contesto informazioni utili all’azienda, che siano esse parametri Ambientali o esigenze dei portatori di interesse, al fine di progettare interventi che rendano il miglioramento aziendale più efficiente.

Il servizio comprende attività operative di informazione al pubblico. Offriamo il nostro totale supporto nell’organizzazione di eventi, workshop e focus group a seconda delle esigenze dell’aziende o dell’ente al fine intercettare i portatori di interesse strategici per lo sviluppo di un efficace processo di Brand Reputation.

Comunicazione Ambientale

Progetti di comunicazione integrata finalizzati a diffondere, tramite la corretta comunicazione degli investimenti e degli interventi effettuati, i valori e le politiche dell’azienda o dell’ente.

  • Sviluppo strategia di comunicazione e brand reputation
  • Consulenza e supporto al web design
  • Sviluppo video per campagne di Green Marketing
  • Progettazione grafica e stampa di materiali per campagna Green Marketing

Analisi costi e benefici

Il team di esperti offre servizi personalizzati per l’analisi di un progetto anche dal punto di vista della sostenibilità economica proponendo soluzioni ad hoc per ogni tipo di budget.

Life Cycle Costing – LCC

Offriamo supporto e consulenza nella redazione del documento “Report di Sostenibilità” secondo le linee guida del GRI – Global Reporting Initiative, strumento con cui un’azienda rendiconta le iniziative e le performance di sostenibilità (Ambientale, Sociale ed Economica).

Offriamo supporto alle realtà per lo sviluppo e la redazione di uno studio di Life Cycle Costing (Calcolo dei costi di prodotto). Questo processo rappresenta un approccio valutativo dei costi lungo l’intero ciclo di vita del prodotto che comprende una valutazione ex ante e una valutazione ex post in modo da ottenere prima una stima e successivamente una consuntivazione dei costi.

Tale processo di valutazione del costo del ciclo di vita risulta strategico se posto alla base delle decisioni di investimento soprattutto nei sistemi industriali.

Incentivi Fonti rinnovabili

Attraverso questo servizio mettiamo a disposizione del Cliente le nostre competenze per la preparazione e la gestione delle pratiche volte all’ottenimento degli incentivi economici per gli impianti a biomasse.

Il servizio nello specifico comprende la realizzazione di una procedura di gestione per la raccolta, l’elaborazione, la validazione dei dati di Monitoraggio relativi ai valori medi mensili dei parametri della tabella dell’allegato 5 del decreto ministeriale 6 luglio 2012, rilevati ed elaborati in conformità alle prescrizioni dell’art. 9 del decreto 14 aprile 2017.

Due Diligence Ambientali – DDA

Grazie alle competenze sviluppate negli anni, offriamo il servizio di Due Diligence Ambientale (DDA) finalizzato alla verifica, individuazione e quantificazione di eventuali passività di tipo Ambientale presenti in un sito a completa tutela dell’acquirente del sito o dello stabilimento industriale.
Tale servizio si sviluppa secondo tre fasi distinte:

  • Verifica della documentazione storica disponibile relativa al sito per l’individuazione delle eventuali non Conformità e passività Ambientali relativamente ad aspetti più documentali ed Autorizzativi;
  • Site visit presso il sito per la verifica di quanto emerso dalla documentazione storica disponibile e per una verifica anche dal punto di vista impiantistico ed operativo;
  • Indagini dirette per la conferma e la quantificazione delle suddette passività Ambientali individuate nelle precedenti fasi e redazione della relazione conclusiva.