Il Decreto della Regione Lombardia n.14338 del 17 novembre 2018 introduce delle modifiche per la gestione delle condizioni anomale di funzionamento per gli inceneritori di rifiuti. Gli impianti interessati dal Decreto dovranno adeguarsi alle disposizioni ivi contenute entro il 1° settembre 2018.
Le novità introdotte dal Decreto:
- Definizione dei sistemi di depurazione installati sulla linea di incenerimento e finalizzati all’abbattimento degli inquinanti; poiché ogni presidio di abbattimento è funzionale all’abbattimento di uno (o più) specifico inquinante, dovrà essere prevista per ogni inquinante l’associazione con il singolo stato di funzionamento del presidio depurativo corrispondente.
- Modalità di assegnazione dei codici stato impianto che indicano perturbazioni al normale funzionamento della linea di incenerimento. Il Decreto specifica il criterio di utilizzo e di gestione dei codici per la distinzione delle diverse tipologie di guasti/disfunzionamenti considerando opportunamente l’origine e gli effetti degli stessi.
- Modifiche del Sistema Informatico di gestione del Sistema di Monitoraggio delle Emissioni (S.M.E) e integrazione di quanto sopra nel Manuale di gestione del Sistema di Monitoraggio delle Emissioni in Atmosfera.
Obiettivo dei nostri servizi:
- Garantire la conformità legislativa, autorizzativa e normativa del Vostro Sistema di Monitoraggio delle Emissioni in Atmosfera (S.M.E./S.A.E.).
L’obiettivi si traduce nelle seguenti offerte:
- Consulenza per il supporto sulla verifica dell’implementazione delle prescrizioni del Decreto – Regione Lombardia n.14338.
- Attività in campo eseguite dal nostro team tecnico per la verifica del Sistema di Monitoraggio delle Emissioni in Atmosfera e del suo sistema informatico.
- Realizzazione e/o Revisione del Manuale di Gestione del Sistema di Monitoraggio delle Emissioni.