“SMA è orgogliosa di fornire il proprio trentennale know-how in sostenibilità ambientale alla massima rappresentante dello sport veneziano, restituendo al territorio, quello che dal territorio ha avuto.”
Michele Masè, Direttore Generale SMA Green & Smart Solutions
Siamo oltremodo entusiasti di poter ufficialmente annunciare che grazie alla collaborazione con la nostra azienda, la Reyer Venezia ha ottenuto il conseguimento della Certificazione ISO 20121 per lo standard di gestione per l’organizzazione sostenibile di eventi. È la prima società professionistica nel basket italiano e una delle prime società sportive a conseguire tale certificazione, rilasciata da Bureau Veritas, leader tra gli enti certificatori. Il conseguimento della certificazione è stato presentato la mattina del primo Marzo 2023 al Taliercio con una conferenza stampa a cui hanno partecipato Luca Favaro, responsabile organizzativo dell’Umana Reyer, Andrea Chinellato, consulente del gruppo, Michele Masè, direttore generale di SMA Green & Smart Solutions e Silvia Battaiotto, responsabile qualità, ambiente, sostenibilità di SMA.
La norma ISO20121
La norma ISO 20121 è uno standard di gestione per l’organizzazione sostenibile degli eventi. Nata come evoluzione del precedente standard (BS8901), la ISO 20121 si applica ad ogni tipo di organizzazione che intenda:
- Stabilire, implementare o migliorare un sistema di gestione sostenibile per tutti i tipi di eventi e soggetti coinvolti nel processo;
- Assicurare la conformità ad una policy di sviluppo sostenibile.
L’organizzazione si impegna ad analizzare ogni aspetto secondo tre fasi:
- Progettazione dell’evento e coinvolgimento dei fornitori
- Realizzazione dell’evento
- Chiusura dell’evento e rendicontazione
Gli aspetti considerati sono tutti quelli coinvolti nell’organizzazione di un evento: location, accessibilità, forniture, trasporti, rumore, rifiuti, salute e sicurezza, tutela dell’ambiente circostante, lotta alla corruzione, comportamenti etici, rispetto delle comunità locali, discriminazione, impatti economici indiretti.