Entro il 15 settembre 2018, le imprese certificate secondo la norma ISO 14001:2004, perderanno validità e dovranno essere aggiornate all’edizione ISO 14001:2015.
StudioSMA attraverso le sue competenze specialistiche supporta Organizzazioni private o pubbliche interessate a:
- Ottenere dall’inizio questa certificazione o altre certificazione legate al tema della Sostenibilità Ambientale e della Sicurezza dei lavoratori
- Transitare alla nuova edizione della norma
Benefici dall’implementazione della Norma ISO 14001:2015 “Sistema di Gestione Ambientale”:
- Migliora l’immagine dell’azienda e la credibilità
- Migliora l’esportazione all’estero
- Migliora la competitività dell’azienda rispetto a bandi pubblici
- Favorire la conformità con i requisiti legali
- Miglioramento del controllo dei costi
- Migliore tasso di successo nell’implementazione di cambiamenti
- Permettere un miglioramento dei processi più rapido
- Ridurre il turnover dei dipendenti
La normativa internazionale ISO 14001:2015 costituisce un’importante Linea Guida per tutte le organizzazioni, pubbliche o private, che intendono adottare un sistema di gestione volto alla tutela e al rispetto dell’Ambiente.
Con l’ingresso della nuova versione, in vigore da settembre 2015, viene introdotto uno strumento noto come LCA (Life Cycle Assestment).
Il LCA prende in considerazione lo studio di ogni fase necessaria alla realizzazione di un prodotto, o meglio, significa essere in grado di capire quali siano gli impatti e gli oneri derivanti da ogni singolo processo, comprendere come l’intero ciclo di produzione, possa impattare sull’ambiente.
Contattaci info@studiosma.it